
Welcome
Il Museo del Vino sarà aperto tutto l’anno e i suoi utenti potranno vivere molteplici esperienze molte caratterizzate dalle stagioni e dai prodotti tipici che si sposano con il vino, dalle festività comandate e da quelle tradizionali e da un market wine per l’acquisto dei prodotti del vino e agroalimentari.
Quando parliamo di Verona parliamo della capitale italiana del vino con vocazione internazionale. Verona città ambasciatrice del vino veronese, veneto, italiano e internazionale, una sorte di ONU del vino.
I motivi che hanno supportato l’idea di realizzare il Museo del Vino a Verona sono:

Verona è la prima provincia italiana per produzione del vino

Il Veneto è la prima Regione d’Italia per produzione del vino

La Regione Veneto ha istituito una legge per l’istituzione degli eco musei del vino

La Fiera di Verona ha una manifestazione dedicata al vino VINITALY

L’Università di Verona ha un corso di laurea in scienze tecnologiche viticole ed enologiche

Verona è la quarta provincia italiana per presenze turistiche
fondazione MUVIN
MUVIN è la fondazione che gestirà il Museo del Vino di Verona.
MUVIN la star-up italiana del vino, luogo unico di promozione della cultura del vino che trova a Verona il territorio dove promuovere il vino nazionale in uno spazio museale innovativo e digitalizzato.
Benefit per gli aderenti
SILVER
- Accesso gratuito illimitato alle inaugurazioni mostre
- Sconto 15% ingresso museo per dipendenti e ospiti
- Sconto 10% per servizi e prodotti presenti in MUVIN
- Spazio gratuito 1 volta anno all’interno della vetrina dei vini
- Spazio gratuito sulla piattaforma digitale
GOLD
- Accesso gratuito illimitato alle inaugurazioni
mostre e per 10 ospiti
- Sconto 20% ingresso museo per dipendenti e ospiti
- Sconto 10% per servizi e prodotti presenti in MUVIN
- Spazio gratuito 3 volte anno all’interno della vetrina dei vini
- Spazio gratuito sulla piattaforma digitale
PLATINUM
- Accesso gratuito illimitato alle inaugurazioni mostre e per 20 ospiti
- Sconto 25% ingresso museo per dipendenti e ospiti
- Sconto 15% per servizi e prodotti presenti in MUVIN
- Spazio gratuito 5 volte anno all’interno della vetrina dei vini
- Spazio gratuito sulla piattaforma digitale




DA IERI
A OGGI
L’area individuata per insediare il Museo del Vino sono le ex Gallerie Mercatali, area collocata in una posizione strategica tra il Centro Storico e Verona Sud lungo l’asse di penetrazione urbano di Viale delle Nazioni e Viale del Lavoro, direttrice di accesso principale alla città di Verona che si lega in maniera strategica al quadro infrastrutturale esistente.
19.651 mq
di superficie fondiaria
10.751 mq
di superficie coperta
8.900 mq
di area esterna
19369 mq
di superficie museale

piattaforma digitale
Il distretto digitale del vino sarà una iniezione di innovazione nel Museo del Vino, un luogo:
– Dove gli utenti dei diversi spazi, lo farà attraverso strumenti tecnologici avanzati che mettono in relazione gli stessi utenti da remoto a in sito;
– In grado di assicurare la migliore gestione e sicurezza dei luoghi interni ed esterni del Museo;
– Realizzando una piattaforma collegata a tutti gli operatori del vino italiani e esteri e a tutti i wine lovers che frequenteranno il Museo.

FIRST STEP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

SECOND STEP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

THIRD STEP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

FORTH STEP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
contatti
Per ulteriori informazioni far riferimento al
Dr. Paolo Bertelli
Coordinatore responsabile del progetto